Nato a Poggiofiorito
il 31/3/1885 -è morto a Chieti nel 1960.
Ufficiale di carriera nell’Arma di Fanteria, è stato combattente
della prima e seconda guerra mondiale. Ha raggiunto il grado di
Generale di Brigata.
Profondo cultore delle lettere ed appassionato poeta dialettale, ha
scritto i testi di moltissime canzoni abruzzesi ed alcune
composizioni in lingua Italiana.
Il Paese di Poggiofiorito lo ricorda tra i figli più
illustri anche per aver, nel 1911/12, ideato dietro studi e ricerche
storiche nell’Archivio di Stato di Napoli, la nuova denominazione
del nostro Paese che si chiamava VILLARIELLI.
Alcune sue canzoni furono musicate da grandi artisti come: Antonio
Di Iorio. Ercole Zazzini Tommaso Coccione ecc…ecc…
L’ASSOCIAZIONE Culturale “T. Coccione “di
Poggiofiorito, per ricordare la sua Grande figura di Poeta e
Generale, ha istituito un Premio Regionale di Poesia Dialettale
“Premio Tommaso Di Martino” e l’Amministrazione Comunale, negli anni
70, volle dedicare ai Figli più illustri di Poggiofiorito una
strada. Via “Tommaso Di Martino” –“Via Ercole Zazzini” via “ Tommaso
Coccione”.
Alcune sue famose liriche:La feste de la Villegne,Rusinelle,’nduvinarelle,
Gire e Vote, Chichiricchì, Lettere a Mariù, Poggifiurite, Saltarella
Poggese (Saltarella Fasciste). |
 |